Tag: Ambiente e natura in Europa

Europa Grand Tour

Camargue

La Camargue

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Conosco bene la Francia: ho viaggiato molto in questo paese e ne ho visitato le principali città. Ho anche vissuto a Parigi! Uno dei luoghi più iconici della Francia, in ogni caso, per me è la meravigliosa Camargue. Prima di tutto..   Cos’è la…
Leggi tutto

Visitare la Macedonia del Nord

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Uno strano nome! La Macedonia, ufficialmente Repubblica della Macedonia del Nord. Questo strano nome è il risultato di una lunga disputa. Fino al 2019 questa nazione si chiamava Repubblica di Macedonia, ma era nota in Europa come Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia. La Grecia,…
Leggi tutto

Deserti europei

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Abbiamo parlato di sabbia e di luoghi che non esistono.. oggi parliamo di qualcosa che è strano immaginare nel nostro continente:il deserto! Oggi parliamo di deserti europei!   Le dune mobili del Parco Nazionale Slowinski (Polonia) Questo parco venne creato nel 1967 ed è…
Leggi tutto

scozia

La Scozia in vendita!

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) La Scozia è una delle nazioni che costituiscono il Regno Unito, geograficamente parlando si tratta della zona più a nord dell’isola inglese di cui ne occupa più di un terzo. La Scozia è un paese stupendo, fatto di paesaggi mozzafiato e selvaggi, antichi castelli…
Leggi tutto

albero-antico

L’albero europeo dell’anno

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Io amo la natura. E con questo non intendo solo essere ambientalista o animalista, intendo proprio che amo stare in mezzo alla natura, mi piace sia a livello, diciamo estetico, che di puro piacere personale. E poi ci sono le piante e, soprattutto, gli…
Leggi tutto

città-buio

M’illumino di meno!

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Ve lo ricordate il 2005? Sì, il 2005.. che forse ad alcuni di voi sembra ieri ma che, in realtà, è stato 18 anni fa.. ovviamente da oggi, 2022, anno in cui sto registrando questo podcast!). Cosa capitava nel 2005? Relativamente all’Europa: entrava in…
Leggi tutto

cicloturismo

Cicloturismo: intervista a Mariateresa Montaruli

Il cicloturismo, ossia il viaggiare usando la bicicletta. Ce ne parla Mariateresa Montaruli, giornalista ed esperta di viaggi in bicicletta oltre che autrice del libro “Ho voluto la bicicletta” e del blog Ladra di biciclette.   Queste le domande fatte a Mariateresa: 1. Tu sei una giornalista e autrice di un bike blog al femminile,…
Leggi tutto

I misteriosi sassi d’Europa

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) I sassi e le pietre più strane e misteriose d’Europa: i Magredi in Friuli, Italia; la Foresta Pietrificata di Varna, in Bulgaria; i sassi di Volax, a Tinos, nelle Cicladi, in Grecia; il Selciato del Gigante, in Irlanda.    I Magredi (Italia) I Magredi,…
Leggi tutto

Islanda-cascata

Parchi nazionali europei

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Oggi parliamo di parchi nazionali europei. Cos’è un parco nazionale? Come ci insegna Wikipedia: “Un parco nazionale è un’area naturale protetta, dichiarata tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato attraverso norme specifiche dallo sviluppo antropico e dall’inquinamento, garantendone l’integrità, la biodiversità…
Leggi tutto

acqua-risorsa-idrica

L’oro blu: l’acqua e le risorse idriche europee

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Avete mai visto il film americano “La Grande Scommessa” (“The Big Short” ossia “Il Grande Scoperto”), il film del 2015 diretto da Adam McKay, tratto dall’omonimo libro di Michael Lewis? Quello che tratta del gruppo di investitori che riuscirono a prevedere l’arrivo della crisi…
Leggi tutto