Europa Grand Tour è ideato, scritto, prodotto e interamente realizzato in ogni sua parte da Greta Antoniutti.
Chi sono?
Da sempre con la valigia in mano, sono una viaggiatrice affascinata da nuove realtà e luoghi vicini e lontani. Cresciuta con il motto “tutto il mondo è paese”, riesco facilmente a sentirmi a mio agio un po’ ovunque in mezzo a lingue, culture e popoli diversi.
E proprio l’essere “in mezzo” tra diverse realtà è ciò che meglio mi definisce: ho sempre grandi difficoltà a dare giudizi assoluti e ignorare le sfumature! Gli aut-aut non fanno per me che sono la regina degli opposti..
Nord, sud o centro Italia?
“Di che regione sei?” è una domanda che mi ha sempre messa in difficoltà quasi quanto “quale regione italiana preferisci?”: originaria del nord est, sono nata a nord ovest, cresciuta al centro e ho trascorso tutte le estati della mia infanzia al sud!
Italia o estero?
Innamorata da sempre dell’Italia, con l’età adulta ho iniziato a viaggiare sempre più assiduamente nel resto d’Europa per studio, vacanza e lavoro. Ho vissuto e lavorato in diverse nazioni europee.
Oggi vivo in Italia e faccio un viaggio al mese, la maggior parte dei quali fuori dai confini italiani.. quando vivevo all’estero facevo un viaggio al mese, la maggior parte dei quali in Italia!
Alta tecnologia o bei tempi andati?
Sono tecnologica fino al midollo, ma amo la natura e stare all’aria aperta. Inoltre cucino ogni giorno con infinito piacere: per me il pane migliore è quello fatto in casa, l’insalata si compra da lavare e i barattoli di salsa pronta banditi! (ma non toglietemi la connessione internet e Netflix od ho un tracollo nervoso!).
Corpo o mente?
Amo la letteratura, il cinema, la musica e poltrire sul divano.. ma adoro anche il trekking, il nuoto e lo sci!
Cosa dà piacere quanto scalare una montagna?! Leggere tutte le opere di un autore del passato!
Scienza o arte?
Dopo una triennale scientifica decisamente tecnica, ho conseguito con lode una laurea magistrale in ambito naturalistico/biologico.. ma ho anche una laurea umanistica in ambito letterario. Eh sì, per me l’eterna disputa tra mondo umanistico e scientifico non ha alcun senso!
Italiano o inglese?
Parlo quattro lingue e ne sto studiando una quinta. Perché mai sceglierne una sola?!
Com’è il mondo: bianco o nero?
È verde. Con tante sfumature di mille colori.
Dove mi consigli di viaggiare in Europa?
Qui.