Tag: Interviste

Europa Grand Tour

Hotel colorati a Zaandam nei Paesi Bassi

L’Europa raccontata da blogger: Voyavels!

Questo è un podcast di viaggio e di blogger di viaggi non ne parlo mai.. quindi oggi parliamo con dei blogger di viaggio, Federica e Graziano, blogger di Voyavels.it che ci parleranno dei loro viaggi europei e condivideranno con noi consigli e imperdibili esperienze!   Queste le domande fatte a Graziano e Federica: 1. Graziano…
Leggi tutto

festival-giornalismo

Il festival del giornalismo di Leali delle Notizie

Molti sono i festival, sui più disparati argomenti, in Europa.. e visitare i festival è anche un modo per viaggiare. Alcuni festival sono più legati al tema viaggi, come i festival del turismo o quelli legati ai luoghi specifici.. e poi ci sono i festival del giornalismo! Infatti scrivere e leggere del mondo, di cosa capita…
Leggi tutto

santorini-isole-grecia

Dalla Grecia a Tallinn con Anna Rowe

Zaino in spalla o hotel a 4 stelle? Nord o Sud Europa? Ne parliamo con Anna Rowe, di Posh Backpackers, che ci porterà nella sua amata Grecia e, dal lato opposto d’Europa, nella meravigliosa Tallinn, capitale dell’Estonia. E ci parlerà delle delizie della cucina europea!   Queste le domande fatte ad Anna: 1. Anna.. come…
Leggi tutto

staglieno-cimitero

Visitare i cimiteri d’Europa.. e non solo! Intervista a Claudia Vannucci

I cimiteri: capolavori architettonici, testimoni del passato e luoghi di eterno riposo.. la visita dei cimiteri ha sempre più estimatori! Ne parliamo con un’esperta: Claudia Vannucci, architetto, blogger e autrice di Cemetary Safari!   Queste le domande fatte a Claudia: 1. Tu hai sempre amato i cimiteri dal punto di vista storico, artistico e culturale.…
Leggi tutto

Bruxelles-grand-place

Bruxelles, vivere e viaggiare in Belgio: intervista a Marco Cappelli

Oggi andiamo in Belgio, a Bruxelles precisamente.. e ci andiamo con un ospite che qui vive e lavora da anni.. ma che è anche un ospite davvero speciale! L’intervista di oggi di Europa Grand Tour ha come protagonista il più famoso podcaster italiano: Marco Cappelli, autore del pluripremiato podcast Storia d’Italia, in cui viene raccontata…
Leggi tutto

matera-sassi

Aprire un museo in Italia oggi: intervista a Mauro di “Volevo solo aprire un museo”

I musei sono di solito proprietà dello Stato o fanno capo a grandi fondazioni.. ma se un gruppo di persone normali volesse aprire un museo in Italia oggi? Ecco a voi il progetto “Volevo solo aprire un museo“!   Queste le domande fatte a Mauro: 1. Una torre a Matera e il progetto di un museo.. Volevo solo aprire…
Leggi tutto

parigi-francia

Parigi, capitale della Francia: intervista alla travel designer Fabiana Bin

Parigi, capitale della Francia, una delle città europee più amate e visitate. Ne parliamo con Fabiana Bin che qui vive e lavora da anni; Fabiana ha anche vissuto in Irlanda e ci parlerà di questa sua esperienza irlandese oltre che del suo lavoro: la travel designer.   Queste le domande fatte a Fabiana: 1. Tu attualmente…
Leggi tutto

stoccolma-svezia

Stoccolma e la Svezia: intervista a Mary Lazzara

Stoccolma, capitale della Svezia, una delle città nord europee più amate e visitate. Ne parliamo con Mary Lazzara che qui vive e lavora da anni; Mary ha anche vissuto e lavorato in Spagna e ci parlerà di questa sua esperienza spagnola.   Queste le domande fatte a Mary: 1. Tu vivi e lavori a Stoccolma,…
Leggi tutto

cicloturismo

Cicloturismo: intervista a Mariateresa Montaruli

Il cicloturismo, ossia il viaggiare usando la bicicletta. Ce ne parla Mariateresa Montaruli, giornalista ed esperta di viaggi in bicicletta oltre che autrice del libro “Ho voluto la bicicletta” e del blog Ladra di biciclette.   Queste le domande fatte a Mariateresa: 1. Tu sei una giornalista e autrice di un bike blog al femminile,…
Leggi tutto

soldi-denaro-economia

L’educazione finanziaria oggi: intervista a Luigi Matarazzo

Secondo un’indagine della Standard and Poor’s, la Global Financial Literacy Survey di Standard & Poor’s Ratings Services, l’educazione finanziaria tra gli adulti in Italia è tra il 35%-44%, al di sotto della media europea che è del 52%. Il dato è particolarmente grave se si considerano le percentuali dei singoli stati europei. Il nord Europa ha…
Leggi tutto