Europa Grand Tour

Moncenisio-montagna

In montagna: intervista a Valentina, guida escursionistica naturalistica

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) La natura, l’aria aperta e le belle montagne.. un tipo di turismo che molti hanno scoperto (o riscoperto) in quest’estate particolare. Ne parliamo in questa puntata intervista con Valentina Capelli, guida escursionistica naturalistica oltre che appassionata di cucina tipica e buoni vini.   Queste…
Leggi tutto

transnistria-bandiera

La Transnistria, uno stato d’Europa che non sapevi esistesse

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Davvero: io non lo sapevo. La prima volta che ho sentito nominare la Transnistria è stato in un manga giapponese (un fumetto giapponese) e ho subito pensato che, se dovevano proprio inventare uno stato finto, potevano almeno dargli un nome credibile! In realtà, e…
Leggi tutto

AIDS-SIDA-HIV

L’AIDS

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) A dire il vero avevo preparato un’altro argomento per questa settimana, ma poi ho cambiato idea leggendo i giornali.. ora, ad agosto del 2020, i media sono invasi da opinioni e opinionisti, perché di notizie vere e proprie ce ne sono poche, che parlano…
Leggi tutto

cipro-spiaggia

Trasferirsi a Cipro per pagare meno tasse: intervista a Stefania

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Oggi andiamo a Cipro con un’intervista a Stefania di CiproTour e Cipro Services, che si è trasferita in questa bella isola anni fa. Stefania oggi aiuta pensionati, aziende e liberi professionisti italiani a ricollocarsi qui per usufruire del ridotto carico fiscale e della no tax…
Leggi tutto

Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca Gorzanelli, fotografa ed esperta del luogo

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Trattando dei luoghi abbandonati d’Europa ho citato Pripyat, la città ucraina abbandonata a 3 km dalla centrale nucleare di Chernobyl. Oggi vedremo come è Pripyat oggi e come, volendo, può essere visitata: ce ne parlerà un’esperta, Francesca Gorzanelli. Ma prima di entrare nel vivo dell’argomento…
Leggi tutto

microstati

I microstati europei

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Oggi parliamo di alcuni stati d’Europa, dell’Europa geografica intendo, che mi hanno sempre affascinato: i microstati. I microstati europei sono Il Principato di Andorra Stato della Città del Vaticano Il Principato del Liechtenstein Il principato di Monaco La Serenissima Repubblica di San Marino  …
Leggi tutto

fabbrica-abbandonata-degrado

I luoghi abbandonati d’Europa

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Dato che è estate, al momento in cui registro questa puntata del podcast siamo nel luglio del 2020, e d’estate in tv danno solo film horror ho pensato che i luoghi fantasma, i luoghi abbandonati potessero essere un argomento adatto al periodo! Sono tante…
Leggi tutto

cimitero

Andar per cimiteri con intervista a Giulia Depentor di Camposanto

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Sono una persona dal punto di vista particolare. Mi spiego. Tutti dicono che il mondo non è bianco o nero: solo chi è privo di fantasia lo vede così. In realtà, dice il detto, il mondo sarebbe grigio. Eh beh, no, per me no.…
Leggi tutto

corsa-tori-pamplona

Pamplona e la corsa dei tori

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Avete mai letto “Fiesta” di Ernest Hemingway? Che tra l’altro in originale si intitola “The Sun also Rises”, ossia “Il sole sorgerà ancora”.. Questo celebre romanzo del buon vecchio Ernest è ambientato a Pamplona durante quello che ha reso la città nota in tutto…
Leggi tutto

svezia

Un medico italiano in Svezia: intervista a Paolo

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Paolo, medico italiano trapiantato in Svezia, ci permette di dare uno sguardo alla vita in Scandinavia dal punto di vista di qualcuno che ci vive e ci lavora da anni. Paolo è anche autore di un popolare blog dedicato alla professione di medico in Svezia: Verso…
Leggi tutto