Nizza e Marsiglia

Europa Grand Tour

Nizza e Marsiglia

Nizza-Nice

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!)

Forse la Francia è una delle mete di viaggio in cui si identifica di più la nazione con la sua capitale: se si pensa ad un viaggio in Francia la prima cosa che viene in mente è Parigi, anche se questo paese ha moltissime altre città e, più in generale, località degne di visita.

A fianco di Parigi, comunque, c’è un’altra icona del turismo in Francia: la costa sud francese.

Oggi vediamo due città francesi del sud, due città molto diverse: l’elegante Nizza e la discussa Marsiglia.

 

Nizza

nice-nizza-lungomare

La Passeggiata degli Inglesi sulla Baia degli Angeli a Nizza, Francia

A pochi chilometri dal confine italiano, nella regione francese della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Nizza o Nice con i suoi 340mila abitanti è la quinta maggiore città di Francia e sulla costa sud è la seconda dopo Marsiglia per dimensioni.

La bella Nizza è un centro turistico di primaria importanza: qui ogni anno si recano 5 milioni di turisti!
Dal 2021 Nizza è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO proprio per la sua importanza storica nell’ambito del turismo.

Poi certamente Nizza non è solo turismo: è anche un importante centro economico e culturale, è sede universitaria.

LA STORIA DI NIZZA

Nizza venne fondata da coloni greci nel 350 a.C..
Ebbe una storia complicata: longobarda, provenzale, poi parte della Savoia.. contesa tra il dominio italiano e quello francese, passò definitivamente alla Francia nel 1860, fatto che portò all’esodo della minoranza italiana presente.

Una curiosità!
Giuseppe Garibaldi, era di Nizza: nacque qui (quindi nacque cittadino francese) da una famiglia di antica origine genovese nel 1807.

Comunque.. la storia di Nizza è legata al turismo.

Durante la Belle Époque, dal 1871 al 1914, Nizza divenne destinazione favorita del turismo di alto livello: qui venivano i nobili di tutta Europa a trascorrere delle piacevoli vacanze, in particolare per fuggire dal gelo dell’inverno.
Con la Rivoluzione russa del 1917 non furono pochi poi gli esuli russi a trasferirsi a Nizza in pianta stabile.

COSA VEDERE A NIZZA?

Il Palazzo Lascaris è un edificio situato nel centro storico e dichiarato monumento storico nel 1946: il palazzo ospita al suo interno un museo che conserva la seconda collezione di strumenti musicali antichi più grande di Francia.

Il Palazzo della Prefettura originariamente dimora dei duchi di Savoia e del governo piemontese in epoca sabauda.

La Torre dell’Orologio più volte distrutta e ricostruita nel corso dei secoli.

E poi vi sono delle opere architettoniche moderne costruite negli anni 80 e nei primi anni 2000 come la Tête carrée e Arco di 115.5°.

Nizza ospita poi un gran numero di chiese, tra cui la Cattedrale di di Santa Reparata che è la chiesa principale della città e risale al XVII secolo.

IL SIMBOLO DI NIZZA

Il vero simbolo della città è la Promenade des Anglais, l’elegante lungomare di Nizza che costeggia la Baia degli Angeli; la passeggiata è formata da due corsie stradali e da una larga zona pedonale sulla spiaggia.

Qui ci sono spesso manifestazioni, esibizioni musicali, bancarelle, nonché eventi quali il Carnevale di Nizza e la sua famosa Battaglia dei fiori.

Tipiche della Passeggiata degli Inglesi sono le sue seggiole blu dov’è possibile sedersi e godersi la brezza marina.

Nel luglio 2016 la passeggiata è diventata tristemente nota per un attentato terroristico.

FILM GIRATI A NIZZA

A Nizza e nei suoi dintorni è stato girato il famoso film Mai dire Mai, con Sean Connery nei panni dell’agente britannico 007 del 1983.

 

Marsiglia

Il porto di Marsiglia, Francia

Primo porto di Francia e maggiore città della costa meridionale francese, Marsiglia è la seconda città per numero di abitanti della nazione dopo Parigi, la capitale.

LA STORIA DI MARSIGLIA

Nata come colonia greca nel 600 aC, riuscì a mantenere nei secoli l’indipendenza da Roma: sola isola greca negli immensi possedimenti romani.

Comunque la storia di Marsiglia è molto complessa e avventurosa: guerre, ribellioni e rivolte l’hanno caratterizzata.. e hanno contribuito a formare l’immagine dei marsigliesi!

Riguardo alla sua storia più recente..

L’8 ottobre 1934 Alessandro I di Jugoslavia venne ucciso da un indipendentista macedone, mentre in auto attraversava le vie della città durante una visita ufficiale: la scena venne ripresa dai cinegiornali dell’epoca e così questo fu il primo omicidio/attentato filmato delle storia.

Marsiglia venne pesantemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale sia dagli occupanti tedeschi, che distrussero parte dell’antico quartiere Le Panier, a nord del Vecchio Porto, che dai bombardamenti americani.

Dal 1950 in poi il porto di Marsiglia fu il punto di arrivo di più di un milione di immigrati, provenienti dalle ex colonie francesi.
Dagli anni ’70 in poi si fece strada la sua fama di città pericolosa, in mano alla mafia e alla criminalità.
Marsiglia ha ancora oggi una fama ambigua: è considerata un luogo pittoresco ma potenzialmente pericoloso.

COSA VEDERE A MARSIGLIA

La città è grande ma oltre al suo centro storico, i simboli di Marsiglia sono:

  • Il Vecchio Porto, antico nucleo originario della città restaurato nel 2013;
  • la Basilica di Notre Dame de La Garde e lCattedrale di Marsiglia;
  • Il Jardin des Vestiges (Giardino delle Vestigia), dove vi sono i resti dell’antico insediamento greco;
  • l’Hôtel de Ville, sede del sindaco di Marsiglia;
  • l’Hôtel-Dieu, antico ospedale che oggi è un hotel a 5 stelle;
  • un antico arco di trionfo romano;
  • diversi musei.

Nel golfo di Marsiglia vi è poi il Castello d’If (le Château d’If), nota e storica prigione che oggi è un museo: ne ho parlato nella puntata numero 107 dedicata a tre isole prigione europee del Mediterraneo.

FILM AMBIENTATI A MARSIGLIA

Non vi cito semplicemente un film ambientato a Marsiglia ma una serie tv, proprio dedicata a Marsiglia!

Si intitola Marseille è una serie televisiva francese creata da Dan Franck e che ha come protagonista Gérard Depardieu. Questa è stata la prima produzione francese di Netflix: ha 2 stagioni da 8 episodi ed è del 2016.

Concludendo.. quello che si chiedono in molti:

MARSIGLIA è PERICOLOSA?

Ogni anno diverse classifiche internazionali pongono Marsiglia nella rosa delle 10 città più pericolose d’Europa.. anzi, a dire il vero, in alcune classifiche, alcuni anni, Marsiglia viene posta al primo posto.

Quindi: Marsiglia è pericolosa?

Ci sono indiscutibilmente dei quartieri di Marsiglia pericolosi: indicativamente i distretti settentrionali e gli arrondissement 3, 9 e 11; inoltre non è sicuro nel 1° arrondissement alcune zone del distretto di Belsunce (subito dietro al vecchio porto).
In ogni caso a parte la zona dietro il vecchio porto gli altri non sono luoghi ad interessare turistico.

In ogni caso se vi recate a Marsiglia controllate le indicazioni in tal senso aggiornate all’anno in corso e comportatevi con buon senso.

 

Ascolta “Ep155 – Nizza e Marsiglia” su Spreaker.


Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino.