Le Maldive in Europa

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!)
Quante agenzie turistiche mettono in vetrina bianchissima spiagge bagnate da un mare cristallino con palme adagiate sullo sfondo?
Il richiamo dei tropici, di luoghi lontanissimi e paradisiaci, è una costante nell’immaginario vacanziero di tutti noi.. ma, in realtà, non è sempre necessario andare così lontano per trovare il paradiso in terra!
Oggi vediamo i paradisi tropicali europei, posti che davvero potrebbero passare per isole dei tropici!
Le Maldive del Salento – Italia

Salento in Puglia, Italia
Tra Torre Pali e Torre Vado, vicino a Santa Maria di Leuca, nella punta sud del tacco dello stivale italico, in Puglia, bagnate dal Mar Ionio, ci sono quelle che sono definite le Maldive dal Salento.
In realtà questo è il nome di un rinomato stabilimento balneare sito vicino a Pescoluse.. ma, in ogni caso, la bellezza dei luoghi è davvero notevole e basta dare un’occhiata alle foto delle spiagge per immaginarsi paradisi tropicali!
Acqua cristallina, sabbia bianchissima.. la spiaggia si allunga in mare, piatta e chiarissima, simile molto ma molto simile alle immagini delle Maldive!
La Pelosa di Stintino – Italia

La Pelosa, Italia.Tutti i diritti riservati © foto realizzata da Omero e Sara, Omeromorettivela.it
La meravigliosa spiaggia di La Pelosa di Stintino, nella costa nord-ovest della Sardegna, in Italia è famosissima.
Come appare? La spiaggia è bianchissima, il suo mare turchese e trasparente.
Questa spiaggia è considerata una delle più belle d’Europa e, spesso, citata nella lista delle più spettacolari del mondo.
Circondata dalla macchia mediterranea, la spiaggia si trova vicino al villaggio di Stintino, oggi località turistica rinomata, e non lontana dell’isola di Asinara.
La spiaggia è meta di un massiccio afflusso turistico ogni anno e, allo scopo di proteggerla, vi sono diverse norme di comportamento da rispettare se si vuole sdraiarsi al suo bel sole.
Playa de S’Alga – Spagna

Isola di Formentera, Baleari, Spagna
Bianca, selvaggia e bagnata da un mare turchese: la spiaggia de S’Alga si trova sulla minuscola isola di Espalmador, vicinissimo a Formentera (distano 200 metri circa), precisamente a nord di Formentera e a sud di Ibiza.
La spiaggia è lunga e costituita da sabbia finissima e bianca, il mare cristallino.
E forse quello che colpisce di più è proprio questo mare, il mare tipico delle isole Pitiuse, ossia Ibiza, Formentera e le isolette vicine (quindi di parte delle isole Baleari): la straordinaria trasparenza del loro mare è dovuta alla Posidonia.
La Posidonia Oceanica, presente nei fondali di queste isole in sterminate praterie, è un vegetale che funge da depuratore naturale, donando al mare una trasparenza unica.
Questo è un luogo incontaminato, parte di un parco naturale.
Alle spalle della spiaggia ci sono delle pozze habitat di diverse specie di uccelli a volte utilizzate dai turisti per fare bagni di fango.. ma ricordate che questo è illegale, infatti questa abitudine danneggia l’ecosistema!
Praia da Marinha – Portogallo

La grotta di Benagil, Algarve, Portogallo
La spiaggia di Marinha nell’Algarve, nel sud del Portogallo, è famosa.
Questa relativamente piccola spiaggia dorata è circondata da enormi rocce alte fino a 50 metri, lavorate da secoli di erosione che gli ha donato un aspetto davvero spettacolare. Grotte, arcate, anse.. la pietra bruna sembra scavata ad arte per incorniciare il mare color smeraldo.
Le foto che ritraggono questo angolo di paradiso sono tantissime: una delle più famose rappresenta la grotta di Benagil, una sorta di enorme caverna, aperta sulla cima, all’interno di cui vi è una spiaggia sabbiosa bagnata da mare blu (la potete vedere nella foto qui sopra).
Nissi Beach – Cipro

Nissi Beach, Cipro
La spiaggia di Nissi nell’isola di Cipro è una spiaggia molto molto turistica: qui la musica impazza tutto il giorno, gli sport acquatici proposti sono tantissimi e i lettini centinaia.
Famosa, famosissima, questa spiaggia è una doppia lingua di sabbia lunga mezzo chilometro che si allunga verso un isolotto disabitato di fronte che si chiama, appunto, Nissi.. il che la rende molto scenografica!
L’isolotto di Nissi non è abitato ed è ricoperto da bassa vegetazione: lo si può raggiungere a piedi dalla spiaggia stessa.
Questo luogo ricorda moltissimo, tra la spiaggia bianca, il mare cristallino e i tanti turisti, le spiagge dei tropici che si vedono nei film americani!
La spiaggia di Elafonissi – Grecia

Spiaggi di Elafonisi nell’isola di Creta in Grecia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
La spiaggia di Elafonisi o Elafonissi è davvero spettacolare, non c’è un modo diverso per descriverla!
Si tratta di una lingua di terra che si spinge in mare fino a toccare una piccola isola vicino alla costa: questo crea una bassa laguna dai colori meravigliosi: la bassissima acqua della laguna è turchese, la sabbia è bianchissima, quasi rosa, mentre il mare che circonda il tutto di un intenso blu.
Inoltre la costa si affaccia a ovest e il tramonto sulla laguna è meraviglioso.
La spiaggia di Saleccia – Francia

La spiaggia di Saleccia in Corsica, Francia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
In una delle zone più selvagge della Corsica e dentro ad un parco naturale, questa spiaggia è raggiungibile solo a piedi o in barca.. ed è davvero favolosa! La spiaggia si trova nel Deserto degli Agricoltori, vicino a Saint Florant, nel nord della Corsica
Si tratta di una lunga distesa di sabbia bianca su un mare celeste e trasparente, così trasparente da sembrare non esserci!
L’ambiente naturale circostante poi è selvaggio e incontaminato: piccole dune, un lago salto, qualche arbusto e una montagna coperta da una fitta vegetazione.. quando l’ho visitata io poco lontano dalla spiaggia c’era una piccola mandria di mucche selvatiche (o quasi!).
Bellissima: secondo me questa spiaggia, da sola, vale il viaggio nella splendida Corsica!
Ascolta “Ep146 – Le Maldive in Europa” su Spreaker.
Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino.
Alcune delle foto contenute in questa pagina sono state realizzate da me: ne è proibita la diffusione, la copia e ogni genere di utilizzo senza la mia autorizzazione scritta. Se siete interessati ad acquistarne i diritti di utilizzo scrivetemi in privato e vi darò il link della piattaforma microstock dove è possibile acquistarli.
La foto della spiaggia di La Pelosa è stata realizzata da Sara e protetta da diritto d’autore.
Tutti i diritti riservati ©