Sport europei strani e divertenti!

Europa Grand Tour

Sport europei strani e divertenti!

hurling-irlanda

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!)

La scorsa puntata abbiamo parlato di campioni olimpici: oggi parliamo di sport strani d’Europa!

 

Corsa delle sedie da ufficio (Germania)

È detta Bürostuhlfahren, corsa delle sedie d’ufficio munite di rotelle, appunto!

Si tratta di una gara di velocità, disputata su sedie da ufficio tra due concorrenti: vince, dopo 3 giri, chi arriva primo.
La gara ammette un massimo di 64 partecipanti ed è aperta a uomini e donne; è obbligatorio indossare il casco e calci e spinte rigorosamente proibite.

Se la sedia si rompe durante la corsa è possibile ripararla e tornare in gara.

La decorazione della propria sedia conta: ai fini della premiazione finale viene valutato anche l’aspetto estetico!

Il Campionato Ufficiale di Corsa con le Sedie da Ufficio si tiene ogni anno a Bad König-Zell, in Germania.

 

Trasporto della moglie (Finlandia)

Il trasporto della moglie è diffuso in diverse zone del nord Europa e del mondo: in particolare in Finlandia, Regno Unito e paesi baltici.. ma la sua origine è finlandese, infatti la corsa più famosa si tiene ogni anno, a luglio, a Sonkajärvi, in Finlandia.

La corsa è un percorso ad ostacoli di 253,5 metri da superare correndo trasportando la propria moglie: la signora può essere trasportata come meglio si crede! Vince chi arriva primo alla fine del percorso.

Secondo il regolamento la donna trasportata deve avere almeno 17 anni e pesare un minimo di 49 Kg, pena l’aggiunta di zavorra per partecipare; in caso di caduta sono previsti 15 secondi di penalità.

Questa è un sport con chiari risvolti comici.. e anche il premio in palio è divertente: infatti chi vince ottiene tanta birra quanto pesa la moglie trasportata!

Abbiamo detto “trasporto della moglie”.. in realtà il regolamento prevede solo che il trasportatore sia un uomo e la trasportata una donna: possono anche non essere sposati!

L’ultima gara si è tenuta nel 2019 e ha vinto una coppia lituana, il record mondiale di velocità della disciplina è attualmente detenuto dalla coppia estone Margo Uusorg e Birgit Ullrich, record stabilito nel 2000 e attualmente imbattuto.

 

Hurling (Irlanda)

L’Hurling è uno sport antichissimo: risale al 1100!

Nato in Irlanda, di origine celtica, uno sport di squadra in cui due squadre composte da 15 persone si sfidano a mandare nella porta avversaria una pallina sospingendola con una mazza di legno. Il campo usato è di erba ed è lo stesso del calcio gaelico, le due porte che sono una via di mezzo tra quelle del calcio e la meta del rugby.

In linea generale assomiglia all’hokey su prato.

La caratteristica principale di questo sport è la velocità con cui si svolge il gioco stesso.

Questo sport si gioca soprattutto in Irlanda, l’unica ad avere una squadra nazionale, e in Scozia.

La foto di questa pagina ritrae una partita di hurling!

 

Hornussen (Svizzera)

Questo è uno sport svizzero nato nel XVII secolo e codificato nel 1902 con la fondazione ufficiale di una federazione: ogni tre anni vi è una competizione nazionale.

Questo sport ha circa 8300 membri iscritti divisi in 270 club in Svizzera.
Al di fuori dello stato elvetico vi sono solo alcuni appassionati negli Stati Uniti, oggi sono parte della federazione internazionale fondata nel 2012!

Il gioco è abbastanza semplice
Vi sono due squadre, il battitore di una delle due squadre lancia un dischetto, detto “hornuss” (da hornet, calabrone), in aria colpendolo con una frusta; la squadra avversaria, usando dei cartelli fissati su dei bastoni, deve abbattere il dischetto fermandone il volo: se non ci riesce e il dischetto segue la sua naturale traiettoria e cade al suolo la squadra incassa un punto. Vince chi ha il minor numero di punti a fine partita.

 

Cheese Rolling (Regno Unito e Italia)

Il Cheese Rolling è letteralmente “il formaggio rotolante”.

Si tratta di rincorrere e acchiappare una forma di formaggio che rotola giù da una collina o da un pendio.. dalla pendenza vertiginosa. Essenzialmente chi corre più veloce vince.. possibilmente senza rotolare lui stesso giù dalla collina e rompersi il collo.

Questo è uno sport pericoloso, considerate che la forma di formaggio può raggiungere velocità notevoli: oltre 100km/h!

Una competizione di Cheese Rolling si tiene una volta l’anno sulla collina Copper vicino a Brockworth e Cheltenham, nel Regno Unito.
Anche in Italia si tiene un Campionato nazionale di Cheese Rolling: è in Trentino, questo il link dell’evento!

 

Palla tamburello (Italia e Francia)

Detto anche “tamburello”. Si tratta di un gioco di squadra dove si utilizza un tamburello per colpire una palla.
Si gioca su un campo simile a quello da tennis.

Questo sport è diffuso in Italia e in Francia: vanterebbe, pare, origini antiche, ma il primo campionato italiano si è svolto nel 1896.

 

Rugby subacqueo (Germania)

Nato a Colonia nel 1961, Si tratta di una sorta di rugby giocato, appunto, sotto l’acqua: due squadre, munite di pinne, maschere e boccagli, si affrontano usando una palla riempita di acqua e sale. Lo scopo del gioco è fare canestro nel canestro avversario.

La particolarità di questo sport è che lo spazio di gioco è tridimensionale!

 

Bossaball (Belgio)

Inventato in Belgio nel 2004 è uno sport che unisce pallavolo, beach volley e ginnastica acrobatica.
Diciamo che è una pallavolo fatta saltando su una rete elastica!

Ogni squadra può toccare la palla otto volte.. con una qualunque parte del corpo!!
 

Ascolta “Ep103 – Sport europei strani e divertenti!” su Spreaker.

Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino.