Leggende e storie popolari: intervista a Lucia Ferrari di VIVI

Europa Grand Tour

Leggende e storie popolari: intervista a Lucia Ferrari di VIVI

fantasma-leggende

Storie, racconti e leggende.. realtà e fantasia..
Ma anche un modo per raccontate qualcosa che non si potrebbe dire.. che non si dovrebbe dire.. che sarebbe meglio dimenticare.
Verità celate, ma anche maldicenze, pettegolezzi e favole.

Un po’ di vero, un po’ di falso, un po’ di fantasia, un po’ di fame, un po’ di saggezza, un po’ di cattiveria.. così nascono le leggende diceva mia nonna.
E un po’ di pubblicità da ente del turismo (aggiungo io!).

 

Despotiko: l’isola dei pirati

pirata-nave

Visto il tema della puntata vi voglio raccontare una leggenda che mi gira in testa da quando ho iniziato a pensare a questa puntata del podcast.

Andiamo in Grecia, ad Antiparos, minuscola isola greca dell’arcipelago delle Cicladi, vicina alla molto più famosa Paros (abbiamo già parlato di quest’isola nella puntata del podcast numero 35, a cui rimando).
La piccola isola di Antiparos è circondata da isolette, molte delle quali abitate dall’epoca preistorica. A sud di Antiparos c’è Despotiko, un’isoletta raggiungibile in pochi minuti in barca a remi.

Despotiko è stata abitata fin dall’epoca preistorica poi, nel XVII secolo, l’isola ha perso all’improvviso tutti i suoi abitanti e da allora è disabitata. Completamente disabitata.

Sul perché Despotiko sia stata abbandonata vi è una storia che sfocia in leggenda dato che la documentazione in proposito è dubbia: se volete conoscerla ascoltate la puntata di questo podcast! (la trovate a fondo pagina!).
Vi avverto però: non è un storia d’amore e buoni sentimenti, questa è una storia di vendetta, rancore, cupidigia e sangue.

 

Leggende e storie

Ma torniamo a noi.

I luoghi attraverso le leggende e le storie popolari: ne parliamo con una cacciatrice e narratrice di leggende, Lucia Ferrari, la splendida voce di VIVI podcast.

 

Queste le domande fatte a Lucia:

1. Prima di tutto parliamo del tuo podcast: VIVI.. intanto perché questo titolo?

2. Tu sei la splendida voce e conduttrice di VIVI, ma alcuni testi sono scritti da altri.. perché? Ci parli un po’ di loro?

3. Leggende, storie, superstizioni e anche maldicenze.. quanto di tutto questo contribuisce a plasmare l’opinione che le persone hanno di un luogo? 

4. Ci sono anche leggende e storie che scompaiono, eventi che la cultura popolare preferisce dimenticare.. 

5. Secondo te perché siamo tanto affascinati dalle storie di fantasmi e dalle leggende? 

6. Tra tutte le storie che hai narrato quale ti ha compita di più?

7. In ultimo, te lo devo chiedere.. ma perché nelle leggende la protagonista è sempre bellissima ed eterea..?! No, scherzo.. la domanda che voglio davvero farti è: come trovi le storie e come le scegli?
 

 

VUOI SAPERE COSA HA RISPOSTO LUCIA?
ASCOLTA L’INTERVISTA E SCOPRI
LE INTERESSANTI LEGGENDE DI VIVI
(e la leggenda dell’isola di Despotiko!)

 

 

Ascolta “Ep81 – Leggende e storie popolari: intervista a Lucia Ferrari” su Spreaker.

 

Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto
!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino.

 

Lucia è la splendida voce oltre che, in parte, autrice, di VIVI podcast, dedicato a storie e leggende.
Trovate Lucia e VIVI anche su IG (dove troverete anche molti contenuti extra) e FB.