Europa-America in barca a vela: le traversate oceaniche di Omero

Oggi l’America e l’Europa sono vicine: infatti da Lisbona si può volare a New York in meno di otto ore.
Omero Moretti questa traversata oceanica la fa in modo diverso: in barca a vela, ripercorrendo quello che fu il viaggio di Cristoforo Colombo.
Queste le domande fatte a Omero:
1. Le traversate atlantiche: in barca a vela nel bel mezzo dell’oceano!.. Tu ne hai fatte 39: ce ne vuoi parlare?
2. La traversata atlantica è certamente molto più impegnativa di un viaggio nel Mediterraneo.. com’è la vita a bordo, nel bel mezzo dell’oceano? Cosa ci si deve aspettare e come ci si organizza?
3. Com’è l’oceano di notte?
4. Quanto dura la traversata atlantica?
5. Hai mai attraversato un momento di pericolo nell’oceano come una tempesta?
VUOI SAPERE COSA HA RISPOSTO OMERO?
ASCOLTA L’INTERVISTA E SCOPRI L’OCEANO ATLANTICO
attraverso le parole di chi attraversa e vive l’oceano da anni!
Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino.
Per saperne di più su Omero Moretti potete consultare il suo sito omeromorettivela.it o seguirlo su FB o IG o vedere i suoi splendidi viaggi sul suo canale YouTube. Omero Moretti è anche autore del libro “Il mestiere del mare”.
Per gentile concessione di Omero e Sara ecco una piccola galleria fotografica dei loro viaggi in barca a vela:

Omero e Sara

Isola di Bequia, Mar dei Caraibi

La barca Freya al tramonto

Navigando!