Le 10 più belle spiagge europee

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!)
L’italiano in vacanza vuole il mare, il sole e la spiaggia ripetono da sempre tutti, l’ISTAT in testa.. in realtà non è sempre così ma, sicuramente, siamo un popolo che non solo apprezza ma certamente ama la vacanza marina.
Mare, mare, mare.. ma quali sono le spiagge più belle e particolari d’Europa?
Così ecco a dedicare una puntata di questo podcast alla classifica delle spiagge più particolari, più belle.. alle spiagge europee che davvero vale la pena vedere e che forse non conoscete!
Ed eccoci qui con la classifica delle 10 spiagge più indimenticabili d’Europa!
Ah.. ho volutamente escluso l’Italia dalla lista! Abbiamo bellissime spiagge lo so.. ma questo elenco riguarda il resto d’Europa.
10 – Un fiordo norvegese

Una spiaggia in Norvegia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
Credetemi: non avete vissuto se non avete fatto il bagno in un fiordo norvegese.. Magari nel Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia.. ma va bene anche uno meno noto: sono tutti favolosi!
Fare il bagno in un fiordo norvegese è un’esperienza di vita che va fatta.. e che tempra, tra l’altro, dato che l’acqua non è proprio caldissima!
E, magari, già che ci siete, fate una visitina in una delle lunghissime spiagge del nord della Norvegia, dove in estate il sole non tramonta mai.
9 – A Praia do guincho, ossia la Spiaggia dell’Argano, a Cascais, Portogallo

Praia do guincho, la Spiaggia dell’Argano, a Cascais, Portogallo. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
Sita non lontano da Lisbona, la capitale portoghese.
Si tratta di una grande spiaggia di sabbia fine e bianchissima, all’interno di un parco naturale.
Intorno ci sono solo dune chiare e qualche cespuglio desertico.. e poi c’è lui: l’Oceano Atlantico, con le sue onde poderose.
Un paesaggio bellissimo, nonostante qui il vento soffi impetuoso! Questa spiaggia infatti, con la sua natura selvaggia, è il ricordo più bello che mi ha lasciato il Portogallo.
8 – Le spiagge sul Lago di Ginevra, in Svizzera e in Francia

Spiaggia del Lago di Ginevra, costa francese, al tramonto. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
in particolare quelle sul versante francese, a Thonon les Bains!
Fare il bagno nel lago di Ginevra è un’esperienza fantastica: il lago è limpidissimo, sembra un mare.. ha addirittura le onde!
La sera poi, quando il sole cala, il tramonto sul lago è un qualcosa di meraviglioso: ammiratelo dalla sua riva, sotto gli alberi, in una di quelle spiaggette che sembrano selvagge anche se sono cittadine tipiche della Francia.
7 – Playa de Los Genoveses, ossia la spiaggia dei Genovesi, a Cabo de Gata, vicino ad Almeria in Andalusia, Spagna

Playa de Los Genoveses, ossia la spiaggia dei Genovesi, a Cabo de Gata, Spagna. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
Questa spiaggia all’interno di un parco naturale è davvero unica.. come la sua rovente temperatura!
Selvaggia, verace e tanto bella, questa è, a mio parere, la migliore spiaggia della Spagna continentale.
Il parco nazionale che la circonda è meraviglioso, arrivare alla spiaggia a piedi camminando sui sentieri di terra battuta rossa un’esperienza epica: nel senso che vedrete i draghi viola senza bisogno di assumere degli allucinogeni se percorrerete il sentiero a piedi senza cappello a mezzogiorno!
6 – Le spiagge della Camargue, in Provenza, Francia!

Spiaggia in Camargue, Francia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
Selvagge distese di sabbia fine e chiarissima bagnate da un mare limpido e calmo.
Qui siamo in un parco naturale dove, ancora oggi, vi sono cavalli selvaggi e fenicotteri rosa.
Al centro della costa c’è Santes Maries de la Mer, un delizioso villaggio sul mare circondato dalla natura, con le sue lunghissime spiagge. Ma, mi raccomando, occhio al sole: qui può picchiare più che in Grecia!
Veniteci ad inizio settembre, quando fa ancora caldo ma la maggior parte dei turisti se ne sono già andati.
5 – La spiaggia di Myrthos e la spiaggia rossa di Xi, a Cefalonia, in Grecia

Myrtos, nell’isola di Cefalonia, Grecia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.

Spiaggia di Xi nell’isola di Cefalonia, Grecia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
È difficile scegliere tra le spiagge greche: sono tutte bellissime e tutte diverse tra loro.
Cefalonia, forse, è isola che ne offre la maggiore varietà, con spiagge tra loro diversissime, sia per al conformazione della spiaggia stessa che per come è gestita: qui vi sono spiagge attrezzatissime, come quelle di Lassi, a spiagge selvagge da isola deserta, come quelle vicino a Skala.
Fiore all’occhiello di Cefalonia è comunque lei, Myrtos: una distesa di sabbia grossa chiara bagnata da un mare turchese e profondo che pare frutto di un ritocco digitale.
Di pari bellezza è la spiaggia di Xi: una lunga striscia di sabbia rossa, bagnata da un mare basso che pare una laguna dorata e splendente.
Inoltre qui, come a Creta, l’acqua è calda!
4 – La spiaggia di Grenen a Skeagen, in Danimarca

Spiaggia e faro di Grenen a Skagen in Danimarca. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.

Spiaggia di Grenen a Skagen in Danimarca. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
Nella punta più a nord della Danimarca continentale la terra si assottiglia a cuneo nel mare: qui si incontrano due mari: Skagerrak e Kattegat.. e il panorama è meraviglioso!
Come posso descrivervelo? Sembra di essere in un’altro mondo, un altro pianeta.. un mondo piatto e senza colore, fatto di ciottoli e sabbia. Sullo sfondo un faro all’orizzonte e il rumore del mare. Unico.
Se potete andateci in autunno quando fa ancora abbastanza caldo per passeggiare ma il mare inizia ad ingrossarsi e c’è meno gente!
Se preferite andarci in estate sarete sicuramente in maggiore compagnia ma potrete fare un bel bagno in una delle calette!
3 – Elafonisi a Creta, in Grecia

Spiaggi di Elafonisi nell’isola di Creta in Grecia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
La spiaggia di Elafonisi è particolare: si tratta di una lingua di terra che si spinge in mare fino a toccare una piccola isola vicino alla costa: questo crea una bassa laguna.
Il mare della laguna è turchese, la sabbia è bianchissima, quasi rosa.. Vi ricordate le foto delle isole caraibiche nelle locandine delle agenzie di viaggi? Ecco, questa è Elafonisi, ma senza palme e con migliaia di turisti!
Se potete dormite in un hotel/studio vicino alla spiaggia e venite qui la mattina presto o la sera, quando i bus carichi di turisti se ne saranno andati.
Ah, ricordate che la costa si affaccia a ovest e il tramonto sulla laguna è meraviglioso.
2 – La spiaggia di Saleccia, nel Desert des Agriates, vicino a Saint Florant, in Corsica

La spiaggia di Saleccia in Corsica, Francia. Tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog.
Sita in una delle zone più selvagge della Corsica, all’interno di un parco naturale, la spiaggia è raggiungibile solo a piedi o in barca.. ed è magnifica, certo una delle più belle spiagge di Francia.
Una lunga distesa di sabbia bianca bagnata da un mare turchese trasparente, così trasparente da sembrare non esserci!
Alle spalle della spiaggia vi è un ambiente naturale selvaggio e incontaminato. Bella, bellissima e unica.
1 – Ci devo ancora andare!
Avete qualche suggerimento?
Come avrete notato vi sono delle grandi escluse: in alcune spiagge magari bellissime, lo confesso, non sono ancora stata.. altre le ho viste e le ho amate ma ho deciso di escluderle da questa lista sia perché una scelta la dovevo fare, sia perché l’idea era fare una lista di località particolari e uniche, non solo belle!
E voi? Quali spiagge europee avreste messo in questa classifica?
.. ah, per vostra curiosità: la spiaggia ritratta nella prima foto, quella principale, di questa pagina è la spiaggia di Plathiena nell’isola di Milos, Grecia (tutti i diritti riservati © foto realizzata dall’autrice del blog).
Se ami le spiagge adorerai la Grecia!
Europa Grand Tour ha in catalogo diverse guide relative alla Grecia e le sue isole: consulta il catalogo delle guide alle isole greche!
Ascolta “Ep23 – Le dieci più belle spiagge europee” su Spreaker.
Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino!
Le foto contenute in questa pagina sono tutte realizzate da me: ne è proibita la diffusione, la copia e ogni genere di utilizzo senza la mia autorizzazione scritta. Se siete interessati ad acquistarne i diritti di utilizzo scrivetemi in privato e vi darò il link della piattaforma microstock dove è possibile acquistarli.
Tutti i diritti riservati ©