Le isole greche delle Cicladi

Europa Grand Tour

Le isole greche delle Cicladi

caldera-Santorini-isola-Grecia

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!)

 

La prima volta che sono stata in Grecia è stato 10 anni fa: il mio primo viaggio è stato nelle Cicladi. Ebbene sì, ho iniziato con il viaggio classico: Santorini, Ios, Naxos e Mykonos.
Anche come organizzazione del viaggio mi sono attenuta ai sacri dogmi del classico viaggio nelle isole greche: non ho prenotato nulla, mi sono limitata a comprare il biglietto aereo di andata e ritorno e, una volta nelle isole, ho scelto l’alloggio tra le domatia, ossia le stanze con bagno, offerte al porto dagli albergatori e affittacamere greci che, ancora oggi, affollano la banchina con i loro cartelli e foto colorati. Ho stabilito quanto fermarmi in ogni isola in base all’umore e, per spostarmi da un’isola all’altra, ho comprato il biglietto della nave direttamente al porto poco prima della partenza!

Le isole Cicladi mi hanno fatto scoprire la Grecia: me ne sono innamorata e, da allora, ogni anno torno in questo meraviglioso paese, cercando di vedere ogni volta un’isola nuova e tornando, altre volte, nei posti che ho amato di più..

Oltre ad essere il mio primo amore, le Cicladi offrono una particolare esperienza di vacanza di per sé: io le adoro anche per questo, per il tipo particolare di vacanze che permettono. Mi spiego: le isole sono una diversa dall’altra e, dato che le distanze sono ridotte, spostandosi in nave di isola in isola si possono avere all’interno di una sola vacanza.. più vacanze!

 

Per farvi capire quello che intendo facciamo una panoramica delle isole Cicladi:

 

Santorini

Santorini la più famosa!

L’isola è famosa in tutto il mondo per la sua meravigliosa caldera: l’isola di Santorini, infatti, è ciò che resta di un vulcano esploso più di 3600 anni fa, nel corso di quella che fu la più grande eruzione documentata della storia.. di fatto la sua cittadina principale, Fira, sorge sulla bocca del vulcano stesso, oggi una scogliera che emerge dal mare che regala uno dei più suggestivi tramonti del mondo..
Bella, bellissima, ma molto molto turistica!

L’isola offre anche altro: belle spiagge nere e acqua limpidissima (ma gelida!) oltre a molti locali alla moda e ristoranti.

Qui inoltre si trova il sito archeologico di Akrotiri: una città giunta fino a noi protetta dalla lava vulcanica, come è successo per Pompei.. solo che Akrotiri è molto più antica, risale all’età del Bronzo e ha 3600 anni! (la nostra Pompei è di epoca romana e ne ha poco meno di 2000).

 

Mykonos

Mykonos è la Grecia trasgressiva per antonomasia!

Divertente, spensierata e, certo, molto bella, l’isola offre tantissime spiagge, una più bella dell’altra e per tutti i gusti (sabbiose, di ciottoli, attrezzatissime o selvagge..). Vi è poi la cittadina principale dell’isola: un pittoresco ex porticciolo di pescatori con mulini bianchi e molti locali.. oltre a migliaia di turisti!

A 2 km da Mykonos vi è Delos, l’isola sacra che ha dato il nome all’arcipelago: le Cicladi vennero chiamate così perché disposte a cerchio intorno a Delos!
Oggi Delos è disabitata ed è un museo a cielo aperto: ogni giorno da Mykonos partono imbarcazioni che portano turisti in visita.. una visita che vale davvero la pena di fare!

 

Ios

Ios, l’isola del divertimento!

Ios è nota da decenni come l’isola delle discoteche per ventenni: qui c’è la discoteca più famosa dell’Egeo, lo Scorpion, oltre a tantissimi locali.

Ma Ios non è solo questo, anzi: l’isola offre spiagge bellissime, tra le migliori dell’arcipelago, grandi distese sabbiose bagnate da un mare turchese.. oltre ad un entroterra selvaggio molto suggestivo e ad una Chora, la bianchissima città principale che sorge su una collina, davvero bella e ben tenuta.

Grazie a tutto questo l’isola sta progressivamente spostandosi verso un turismo più maturo e improntato più alla natura.. senza però dimenticare la sua anima festaiola!

 

Paros

Paros è spiagge, spiagge e ancora spiagge!

Più grande delle precedenti, l’isola propone un turismo rilassato per famiglie e per amanti del mare e del relax.
Isola molto gettonata, permette, grazie alla sua dimensione, di godersi i propri spazi anche in alta stagione.. quasi sempre!

A fianco di Paros vi è la piccola e ventosa Antiparos: adatta a chi cerca un rifugio selvaggio e un’immersione della natura, l’isola è facilmente raggiungibile in barca (10 minuti di navigazione).
Cosa offre Antiparos? Spiagge, storia e la possibilità di essere esplorata almeno parzialmente a piedi! Qui vi è inoltre una bella grotta che ricorda tanto, in piccolo, le grotte carsiche della Slovenia!

 

Naxos

Naxos è l’antica capitale del ducato di Naxos, sede della corte di Marco Sanudo, il veneziano che conquistò l’arcipelago all’inizio del 1200!

Naxos è l’isola più grande dell’arcipelago delle Cicaldi: si tratta di un’isola montagnosa, qui vi è anche il monte più alto dell’arcipelago, e molto verde. Oltre al ricco entroterra l’isola offre belle spiagge e una bella capitale.

Gli amanti della storia adoreranno Naxos: qui vi sono moltissimi reperti archeologici il più famoso dei quali è Portara, la porta del tempio di Apollo, posta in posizione davvero scenografica a fianco della capitale dell’isola!

 

Bene queste sono le isole principali, le vere regine dell’Egeo.. ma le Cicladi non sono solo queste: vi sono anche altre isole, diciamo, minori che meriterebbero davvero una visita. Vediamole!

 

Tinos

Tinos, la religiosa!

Vicina a Mykonos, Tinos è la sua nemesi: se la piccola Mykonos è l’isola del peccato, la grande Tinos un’isola dedicata da sempre al turismo religioso.
Qui vi è Nostra Signora di Tinos, bellissima cattedrale ortodossa meta di pellegrinaggi da tutta la nazione.. ma l’aura di isola religiosa ha radici nel passato: nell’antichità qui sorgeva un tempio dedicato a Poseidone di grandissima importanza!


Tinos è anche mare e sole: moltissime sono le spiagge, molte selvagge, tutte bellissime.
L’entroterra dell’isola poi offre bellissimi paesini completamente rivestiti in marmo come Pirgos e Volax, mentre il porto e capitale dell’isola, Tinos Town, presenta ristoranti, studio e hotel oltre ad un piacevole lungomare.
Inoltre a Tinos potrete ammirare molti reperti archeologici!

Una curiosità: pur ospitando la più importante cattedrale ortodossa della Grecia, la maggioranza degli abitanti di Tinos sono cattolici!

 

Andros

Vicinissimo a Tinos vi è un’altra isola di grandi dimensioni: Andros!

Verde e ricca di fonti d’acqua e meravigliose coste, Andros è un’isola spesso dimenticata dai turisti stranieri che la snobbano forse per la sua posizione ai margini dell’arcipelago.. peccato perché, come Tinos, ha molto da offrire!

 

Syros

Capoluogo amministrativo dell’arcipelago, Syros è una piccola isola ma molto popolata oltre che sede del maggiore porto dell’arcipelago! Visitando Syros potrete finalmente vedere un’isola abitata davvero tutto l’anno e non, come la maggioranza delle altre Cicladi un’isola esclusivamente turistica.

Syros ha diverse anime, a partire dalle sue due città principali: Ermoupolis, il porto e capitale dell’isola, con il suo bel centro rivestito in marmo e le innumerevoli scalinate, e Ano Syros, una Chora arroccata nell’entroterra su una ripida altura.

La costa sud dell’isola ha belle spiagge attrezzate.. sono presenti molte spiagge anche nella costa ovest.. ma man mano che si va verso nord le spiagge diventano più selvagge!
Il nord dell’isola, quasi privo di strade, è quasi disabitato e deserto, mentre il sud è densamente popolato (per la media delle isole!) e verdissimo.

 

Serifos

La desolata Serifos, ex isola delle miniere di ferro, la cui natura (e i cui abitanti) sono stati sfruttati per secoli.

Oggi l’isola ha molto da offrire: spiagge bellissime e per lo più selvagge, una natura lunare e spoglia.. ma, soprattutto, silenzio e tranquillità!

Le principali cittadine sono Livadi, il porto, che offre un lunghissimo lungomare meraviglioso da percorrere la sera, e Chora, nell’entroterra, un villaggio davvero arroccato nella roccia e dalla bellezza antica e unica.

Insieme a Ios questa è una delle mie isole greche preferite!

 

Sifnos

Vicina alla precedente, Sifnos è il suo opposto: per secoli è stata ricchissima, grazie alle proprie miniere d’oro e d’argento, almeno quanto Serifos è stata povera!

Oggi la verde Sifnos offre non tanto spiagge, che ci sono ma non sono il top, ma soprattutto tantissimi percorsi di trekking in mezzo alla natura!

L’isola ha almeno tre villaggi che vale la pena di vedere: Kamares, il porto dalla bella spiaggia, Apollonia, la capitale dell’isola nell’entroterra, e Kastro, l’antico villaggio medievale.

Ah, secondo i greci a Sifnos si mangia la migliore cucina dell’arcipelago!

 

Milos

Luogo dove venne ritrovata la famosa Venere di Milo!

Quest’isola offre spiagge meravigliose tra cui la bianchissima Sarakiniko, con le sue pietre levigate e il mare turchese.
Se il piccolo porto di Adamas vi sembra troppo rustico, potete visitare l’elegante (e cara!) Pollonia, a est!


Vicino a Milos vi è poi la piccola isola di Kimolos: una gita in giornata da non perdere!

 

Folegandros

Uno scoglio battuto dal vento che emerge dal mare: questa piccola isola offre belle spiagge, una natura selvaggia e una Chora nell’entroterra molto graziosa.

Attenzione però: qui, la sera, tira un vento spaventoso!

 

Sikinos

Piccola, piccolissima, Sikinos offre poche spiagge e un entroterra selvaggio, ma anche un tuffo in un mondo di altri tempi: qui si viene per staccare la spina, per abbandonarsi al relax e dimenticare il resto! E, magari, dopo un paio di giorni ripartire per la vicinissima Ios!

 

Amorgos

Amorgos è lisola del trekking!
Qui le montagne la fanno da padrone: ad Amorgos si viene soprattutto per camminare. L’isola ospita un bel monastero piuttosto famoso.

Cosa? Le spiagge? Ci sono, ma sono poche.. meglio prendere la nave e recarvi nelle vicinissime Piccole Cicladi, isolette selvagge a poca distanza da Amorgos!

 

Kea

La più vicina ad Atene, Kea offre acque tiepide (una rarità nell’Egeo!) e meravigliose immersioni nel suo mare blu.
Insieme ai bagni qui potete fare anche trekking percorrendo i suoi antichi sentieri nel suo verde entroterra.

Presa d’assalto nei fine settimana estivi dai greci continentali, Kea è poco gettonata dal turismo straniero.. solo questo potrebbe essere un buon motivo per andarci, o no?

 

Kythnos

Vicino a Kea vi è Kythnos, come la precedente più gettonata dai greci che dagli stranieri.

Kythnos ha delle sorgenti termali note e utilizzate dall’antichità, oltre ad un entroterra fertile punteggiato da pittoreschi paesini.
Qui vi è la meravigliosa e famosa spiaggia di Kolona: una spiaggia doppia, un istmo, che collega una piccola isola a Kythmos stessa, creando due spiagge bagnate dal mare blu.

 

Anafi

La minuscola Anafi, il cui nome significa “senza serpenti”, si trova in posizione defilata rispetto alle altre isole: l’isola più vicina è Santorini, a cui Anafi è collegata con poche navi lente a settimana.

Raggiungere questa perduta isoletta è difficile: qui ci vivono meno di 300 persone.
Cosa offre Anafi? Natura, relax, mare e trekking.. non a caso è considerata da molti un’isola da visitare a piedi! (Attenzione però: è un’isola montagnosa!).

 

Come potete vedere le Cicladi hanno moltissimo da offrire: dalla sfrenata vita notturna di Mykonos alla tranquilla atmosfera d’altri tempi di Serifos, dal trekking di Sifnos alle belle spiagge di Ios, dai paesini in marmo bianco di Tinos alle sorgenti termali di Kythnos, dall’elegante raffinatezza di Santorini all’isolamento di Anafi!.. Mare, montagna, discoteca e paesaggi selvaggi.. tutto a poche ore di traghetto!

 

Europa Grand Tour ha in catalogo diverse guide relative alla Grecia e le sue isole: consulta il catalogo delle guide alle isole greche!

 

 

Ascolta “Ep3 – Le isole greche delle Cicladi” su Spreaker.

Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto
!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino!